- Home
- Perché far parte di Accommodation in Italy?
Perché far parte di Accommodation in Italy?
Perché nasce Accommodationinitaly.eu?
1) Per creare una rete tra le strutture del Gruppo Gestori Extra-alberghieri (Accommodation in Italy)
L’ospite che ha prenotato da te e si è trovato bene, potrà prenotare in un’altra località, facendo riferimento alle strutture facenti parte della rete, collegandosi al portale https://accommodationinitaly.eu/
Condividi pertanto la tua presenza sul portale: inserendo logo e link al portale nella firma delle email di ringraziamento post-soggiorno, ad esempio, condividendo sui tuoi profili social il portale o la pagina Facebook di Accommodationinitaly.eu, o ancora inserendo il widget che troverai nella sezione Aumenta la Visibilità, una volta effettuato il login.
2) Per unire le strutture intorno al concetto di ITINERARI ed ESPERIENZE
Non vuole essere il solito portale di prenotazione, in cui la ricerca si basa solo sulla località.
L’intento è quello di presentare ITINERARI unici ed ESPERIENZE originali, inseriti sul portale, dopo l’invio dei suggerimenti da parte degli stessi gestori.
Ogni gestore avrà una lista di “chicche” da consigliare ai propri ospiti quando questi arrivano in struttura: i migliori ristoranti, i posti da vedere assolutamente, le migliori spiagge, itinerari, ecc.
Perché non utilizzare prima queste “chicche” per invogliare alla prenotazione, magari in una località poco conosciuta?
Organizzare, quindi, la struttura del portale sulla proposta di itinerari, per arrivare poi a scoprire le località e infine le strutture vicine.
Sappiamo tutti ormai che il viaggiatore è alla ricerca di esperienze nuove da raccontare e di itinerari insoliti, magari già belli e pronti. Molti sono gli indecisi che non sanno esattamente dove andare, ma hanno voglia di partire per raccontare qualcosa di nuovo.
L’idea è quindi quella di rivolgersi a questo tipo di viaggiatore, proponendo la propria località, attraverso tour, itinerari (magari lunghi almeno 3 giorni), liste di cose da vedere, da fare, da mangiare, da comprare, ecc.?
Da Nord a Sud, l’Italia offre mille tesori e le sue risorse sono infinite, anche nel più sperduto paesino, che sia tra le montagne, in campagna, al mare o in città. Ovunque si trovano bellezze da scoprire ed esperienze nuove da vivere: che sia l’assaggio di un prodotto tipico, la vista panoramica da un angolo sconosciuto, la camminata in un parco o riserva, ecc..
Ogni gestore extraalberghiero offre un tipo di ospitalità unica: è questa la mission di Accommodationinitaly. Far sentire a casa l’ospite, offrendo un servizio che sia genuino, ma allo stesso tempo di qualità, e dando suggerimenti riguardo a itinerari ed esperienze che si possono vivere nella località in cui si trovano.
Ogni gestore può metter qualcosa di se’, che sia una passione o un hobby, anche nella proposta di un itinerario vicino: se tu gestore, ad esempio, sei pratico di arrampicate, perché non proporre un percorso presente in zona, per chi ama questo tipo di sport? Ami andare in mountain bike o fare immersioni? Invia una lista dei possibili punti nella località di riferimento in cui praticare queste attività. Potresti coinvolgere gli ospiti in un tuo hobby o passione.
Come inviare gli itinerari?
All’interno del portale, per i gestori che si iscrivono, oltre alla sezione per l’inserimento della scheda struttura, è presente una sezione AUMENTA LA VISIBILITA’: qui sono riportate le informazioni per l’invio di itinerari/esperienze da pubblicare sul portale.
Alcuni suggerimenti di articoli da creare:
- Le 5 migliori esperienze da fare a (Città della struttura)
- I migliori ristoranti per famiglie a (Città della struttura)
- 5 cose da fare a (Città della struttura) che non ti costeranno nulla
- Miniguida per un weekend a (Città della struttura): le 4 cose che non devi perdere!
- Miniguida alle spiagge/percorsi ciclabili/itinerari vari di (Città della struttura): tutto quello che devi sapere
- Le 10 cose che non conosci – ma che dovresti assolutamente sapere – di (Città della struttura)
Quando il gestore invierà il testo (importante che sia originale e non copiato da altri siti) e le immagini corredate a info@accommodationinitaly.eu, provvederemo alla sua pubblicazione.
Sarà nostra cura occuparci dell’inserimento della struttura – che si è occupata dell’invio dell’itinerario/esperienza – come suggerimento fisso, tra le strutture disponibili, per le prenotazioni nella località dell’itinerario/esperienza di riferimento.
Per avere un’idea della tipologia di testo da inviare, si possono vedere alcuni esempi di itinerari già presenti sul portale alla voce ITINERARI: https://accommodationinitaly.eu/itinerari
In calce ad ogni itinerario sono presenti i suggerimenti di strutture disponibili nella zona: la prima struttura suggerita è sempre quella che ha provveduto all’invio dell’itinerario/esperienza.